La Società Gruppo Mazzini è organizzata in aree di intervento che operano ed interagiscono in stretto contatto tra loro per fornire sempre una risposta completa alle esigenze del Cliente. Nei processi Aziendali che rivestono particolare importanza, tra questi il processo dell’area tecnica, risulta di fondamentale importanza. Per questa specifica area nell’organizzazione di Gruppo Mazzini sono stati evidenziati cinque fattori critici:
- Rispetto dei requisiti contrattuali;
- Organizzazione dei tecnici per la corretta erogazione del servizio;
- Governo delle tempistiche;
- Contemporanea erogazione del servizio e contatto con il cliente;
- Misura della soddisfazione del Cliente rispetto ai singoli interventi.
L’Area tecnica, vista la notevole diversificazione dei casi in gestione, doveva essere garantita solamente con una gestione altamente automatizzata. A questo scopo Gruppo Mazzini ha creato, con la collaborazione dei propri assistenti , un sistema in grado di soddisfare contemporaneamente sia i requisiti contrattuali sia le specifiche del servizio. Tutti gli interventi dei tecnici della Società Gruppo Mazzini sono garantiti da indicatori che misurano il processo del servizio erogato:
- Misura della capacità di risposta (presa incarico e gestione del servizio);
- Misura della velocità di intervento (affidamento del servizio e realizzazione del servizio);
- Soddisfazione del Cliente (valutazione del Cliente).
Un’ aspetto innovativo introdotto da Gruppo Mazzini, consiste nell’aver creato la possibilità per il Cliente di partecipare, al processo di erogazione del servizio ed è anche messo in grado di darne una valutazione oggettiva. Infatti Gruppo Mazzini ha realizzato per il Cliente che lo ritiene opportuno, la possibilità di formulare un giudizio sul servizio ricevuto al termine della gestione dell’incarico.
AREE D’INTERVENTO:

PERITALE
Consulenza e intervento nel più breve tempo possibile sul posto ove si è verificato il fatto, con valutazione delle circostanze e dello stato dei luoghi, acquisizioni di informazioni e di tutti gli elementi possibili.

RICOSTRUZIONI CINEMATICHE
Favoriscono la comprensione delle condotte di guida assunte dai conducenti nel teatro dell’incidente. Le attività di ricostruzione si basano su un’attenta valutazione degli elementi oggettivi dei casi:
- Caratteristiche del luogo dell’incidente;
- Conformazione della carreggiata;
- Grado di manutenzione;
- Condizioni meteo;
- Danni riscontrati sui veicoli;
- Valutazione e calcolo delle velocità.
La cinematica moderna usando la tecnologia (Parrot AR DRONE), una volta definita la dinamica, grazie al lavoro congiunto fra perito ricostruttore, medico legale e psicologo, chiarisce circostanze determinanti anche per il giudizio, soprattutto mettendo in evidenza tutti quegli aspetti in cui il fatto, l’evento, poteva ancora essere evitato. Queste attività aprono sempre più nuovi scenari nell’analisi delle cause e circostanze delle tragedie stradali e non.

ACCERTATORI
Il servizio si basa sulla riservatezza e sui risultati garantiti. Si raccolgono tutti gli elementi utili al fine di una corretta attribuzione delle responsabilità a tutela del cittadino/cliente.

GESTIONALE
- Analisi, consulenza e gestione: incidenti stradali, infortuni sul lavoro, responsabilità medica, inquinamento, pubblica amministrazione, Omicidi/Suicidi, infortuni sportivi;
- Analisi e trattativa con Enti terzi, Bancari ed Assicurativi;
- Analisi e stima dei danni patrimoniali e danni non patrimoniali;
- Analisi e gestione danni da eventi atmosferici, calamità naturali e catastrofali;
- Analisi e gestione danni navali e dal vettore aereo.