Dal 1° gennaio 2022, sono entrate in vigore alcune novità in merito al nuovo Codice della Strada approvato a novembre 2021.
Eccone alcune:
- nuove normative per i parcheggi
- novità per i neopatentati
- restrizioni per l’uso del tablet
- nuove norme per i monopattini
Scopri di più continuando a leggere il nostro articolo.
LANCIO DI OGGETTI DAL FINESTRINO AUTOMOBILE
Chi viene colto a lanciare oggetti dal finestrino dell’auto (ad esempio mozziconi di sigaretta, carta o altro) viene punito e la sanzione minima parte da 52 fino ad un massimo di 204 euro.
SPORCIZIA IN STRADA
Chi viene colto a lasciare sulle carreggiate rifiuti e spazzatura viene punito con una sanzione raddoppiata rispetto al passato: da un minimo di 216 ad un massimo di 866 euro.
PARCHEGGI E DIVIETI DI SOSTA
Occupare impropriamente i parcheggi riservati a: donne in gravidanza; genitori con bimbi piccoli fino ai due anni; zone di sosta degli autobus e stalli dedicati alle auto elettriche.
Viene sanzionato con una multa minima di 42 fino ad un massimo 173 euro.
PARCHEGGI 1 – DISABILI
Occupare impropriamente lo stallo riservato ai disabili, viene sanzionato con multe che variano da un minimo di 165 a un massimo di 660 euro, oltre alla perdita di ben 4 punti della patente.
I disabili possono occupare gratuitamente le strisce blu, in caso gli altri stalli a loro riservati siano occupati, ovviamente esponendo il corretto contrassegno.
Attenzione a non usare contrassegni fotocopiati o scaduti, documenti altrui, se il documento non è valido, verranno decurtati 6 punti dalla patente
PARCHEGGI 2 – ROSA (DONNE IN GRAVIDANZA) E DEDICATI ALLE FAMIGLIE CON BIMBI ENTRO I 2 ANNI
I Comuni hanno la possibilità di dedicare più zone ai parcheggi per famiglie con bimbi piccoli e per le donne in gravidanza, possono essere utilizzati solo se i bambini sono effettivamente presenti e se in possesso dell’apposito contrassegno rilasciato dal Comune.
PARCHEGGI 3 – AUTO ELETTRICHE
La sosta negli stalli “elettrici” dedicati esclusivamente alle auto elettriche e limitata alla funzionalità della ricarica: dopo un’ora di permanenza, scatta la multa per divieto di sosta.
SMARTHPONE – TABLET – PC
Vietato l’uso dello smartphone, del tablet e del computer portatile, del notebook e simili alla guida. La multa varia da un importo minimo di 165 fino a un massimo 660 euro.
FOGLIO ROSA PER I NEOPATENTATI
Diverse novità per i diciottenni che stanno per prendere la patente:
- Il foglio rosa raddoppia la sua durata, passando da 6 a 12 mesi
- L’esame di guida pratica si potrà sostenere fino a 3 volte con il medesimo foglio rosa
- Diminuiscono da 40 a 30 domande all’esame di guida teorico, ma si possono fare solo 3 invece di 4
- Con il foglio rosa non si può guidare da soli, deve essere presente un’altra persona, già patentata da 10 anni, le sanzioni previste sono tra i 430 e i 1731 euro, oltre al fermo del mezzo per almeno 3 mesi.
MONOPATTINI
Arrivano finalmente le regolamentazioni per l’uso e la circolazione stradale dei monopattini e assimilabili. È stata abbassata nelle zone pedonali a 6 km/h la velocità consentita, al di fuori delle zone pedonali si può arrivare ad un massimo di 20 km/h. Sono obbligatorie le luci di posizione e le frecce.
Se hai commesso un’infrazione ed hai ricevuto una multa, noi possiamo aiutarti!
Contattaci subito! I nostri esperti ti daranno una prima consulenza gratuita.
Compila il form qui sotto: