Il 20 Maggio, il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto che aggiunge ulteriori misure volte ad affrontare la crisi alimentata dal Covid-19, il Decreto Sostegni bis.
Ecco alcune delle misure più importanti per le imprese del nostro Paese:
- contributo a fondo perduto di importo pari all’ultimo Decreto Sostegni;
- introduzione di un nuovo metodo di calcolo del calo di fatturato. Cosa prevede? La comparazione dei dati del periodo da inizio aprile 2020 a fine marzo 2021 con quelli del periodo da inizio aprile 2019 a fine marzo 2020;
- contributo a fondo perduto anche a chi ha avuto un calo del risultato economico d’esercizio nel periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020, rispetto a quello in corso al 31 dicembre 2019. L’ammontare del contributo è proporzionale al peggioramento del risultato economico e viene erogato solamente se il soggetto interessato presenta la dichiarazione dei redditi entro il 10 settembre;
- estensione del credito di imposta locazioni per le aziende del settore turistico come tour operator, agenzie di viaggio e imprese turistico ricettive;
- credito di imposta locazioni gennaio-maggio 2021 spettante a chi ha il fatturato medio mensile compreso tra aprile 2020 e marzo 2021 più basso almeno del 30% rispetto al fatturato medio mensile nel periodo compreso tra aprile 2019 e marzo 2020;
- spostamento al 30 giugno 2020 della fine del periodo di sospensione dei termini di versamento affidati all’agente di riscossione;
- modifica dell’articolo D.P.R. 633/1972 con l’anticipazione, in caso di concorsi, dei termini per l’emissione delle note di credito IVA;
- inserimento di un’agevolazione chiamata “Ace innovativa”, che riconosce un rendimento nozionale con aliquota al 15% per gli aumenti di capitale che sono stati eseguiti nel 2021.
Per maggiori informazioni sul Decreto Sostegni bis e sulle modalità per richiedere i contributi e le agevolazioni spettanti, chiama l’800689827 o scrivici su areafiscale@gruppomazzini.it