fbpx

Recupero Crediti

In periodi di stagnazione economica, come quello che stiamo vivendo, vi sono sempre più imprese caratterizzate da una certa percentuale di rischio di insolvenza. Una delle problematiche più frequenti riguarda i crediti insoluti. L’azione del recupero crediti è piuttosto complessa, sia in termini di valutazione che di strategia. Leggi questo articolo e scoprirai i metodi più efficaci finalizzati al recupero dei tuoi crediti.

Recupero Crediti: i criteri di valutazione

Sono diversi fattori che concorrono alla valutazione riguardante la migliore strategia per il recupero crediti:

  • Entità del credito: il primo passo da compiere è la stima dell’importo da recuperare in quanto  le attività di recupero devono essere impostate con riflessione e attenzione. Questa azione è necessaria per valutare l’opportunità delle operazioni successive.
  • Complessità: il recupero crediti è una materia difficile da maneggiare, motivo per cui la rinegoziazione o la ristrutturazione dei debiti va affidata a professionisti competenti.

I metodi principali in materia di Recupero Crediti

Il recupero crediti stragiudiziale è una pratica che può risolvere situazioni debitorie in modo efficace e rapido. Vediamone le fasi.

Indagini preliminari

La prima fase del recupero è caratterizzata dalle indagini preliminari finalizzate al reperimento di informazioni sul debitore: rintracciabilità, locazione del domicilio e i dati anagrafici di interesse. Qualora il debitore decidesse di collaborare, l’opera di recupero crediti si concluderebbe già in questa prima fase, senza la necessità di intraprendere la via legale.

Sollecito ed eventuale messa in mora

Nel caso in cui il debitore non collabora si passerebbe alla fase due, che consiste nella messa in mora ed eventualmente il contatto telefonico. Questo passaggio è estremamente importante in quanto ufficializza la posizione del debitore. Un atteggiamento risoluto di questo genere potrebbe far indietreggiare il soggetto in debito ma, in caso di risposta negativa, potrebbe essere utile far intervenire un negoziatore.

Azione giudiziaria

L’ultimo passo prima dell’azione giudiziaria è rappresentata dalla diffida ad adempiere, ovvero una raccomandata A/R con la quale si informa il debitore, ancora insolvente, della volontà di adire alle vie giudiziali.

A chi affidarsi per il recupero dei tuoi crediti?

Come abbiamo appena visto esistono diverse tecniche finalizzate al recupero dei crediti, sia in via stragiudiziale che legale. Ovviamente ogni fattispecie è differente e va affrontata con l’azione più adeguata.

Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, tecniche, amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.

Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27 compilando il form a lato.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?