Quali sono le procedure introdotte dalla legge in materia di sovraindebitamento?
L’accordo del debitore e il piano del consumatore sono due procedure volte ad avviare una procedura di sovraindebitamento, ovvero una situazione di difficoltà perdurante nell’adempimento delle regolari obbligazioni.
Con l’accordo del debitore si redige, con l’aiuto di un funzionario specializzato dell’OCC, una proposta in cui si riportano tutte le cifre che si vogliono corrispondere ai diversi creditori, al fine di estinguere completamente il debito.
Il piano del consumatore prevede la stessa procedura dell’accordo del debitore, ma in questo caso è il giudice a valutare la bontà della proposta. Si stabilisce un’udienza in cui il debitore presenta il proprio piano e i creditori possono esporre le proprie ragioni; il giudice valuta la convenienza del piano, l’affidabilità del soggetto che presenta la domanda e le eventuali obiezioni e decide se accettare la richiesta del debitore. Per ricorrere al piano del consumatore bisogna presentare determinate garanzie e nei cinque anni antecedenti la richiesta non devono essersi verificati casi di frode ai danni dei creditori da parte del richiedente.
La liquidazione del patrimonio
La liquidazione del patrimonio è una procedura alternativa di sovraindebitamento, che può essere richiesta dal debitore, dal creditore insoddisfatto o stabilita d’ufficio, qualora l’accordo del debitore o il piano del consumatore non venissero rispettati. In questo caso il tribunale nomina un liquidatore, che si occuperà di amministrare i beni del debitore. Tale pratica ha durata di 4 anni. Tutte le procedure di sovraindebitamento sono delicate e richiedono un lavoro attento e scrupoloso, dunque è necessario ricorrere all’aiuto di un team di professionisti, capaci di gestire ogni situazione. Gruppo Mazzini può contare, a tale proposito, su una folta squadra di esperti, specializzati in settori differenti, per garantire la massima soddisfazione dei propri clienti.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando numero verde 800 68 98 27 o compilando il form a lato.