fbpx

IMPRESA

Predisposizioni concordati preventivi

Cos’è il concordato preventivo

Il concordato preventivo è un provvedimento che può essere richiesto dagli imprenditori che sono in crisi o in stato di insolvenza, con la finalità di evitare dichiarazioni di fallimento. L’imprenditore interessato redige un accordo da presentare ai suoi creditori, per proporre una soluzione vantaggiosa per tutte le parti. In questo modo non solo viene agevolato:

  • il debitore, che può così evitare azioni esecutive nei propri confronti e conservare la titolarità dell’impresa
  • il creditore, che non deve aspettare i lunghi tempi della procedura fallimentare e procedere al recupero dei crediti molto più velocemente

La proposta del debitore deve assicurare almeno il pagamento del 20% delle somme dovute, senza dover presentare particolari garanzie o requisiti di merito, come l’iscrizione nel registro delle imprese, l’assenza di procedure a carico nei cinque anni antecedenti la richiesta, la mancanza di capi di condanna per bancarotta.

Come si svolge la procedura del concordato preventivo

Il giudice prende in considerazione la domanda di concordato preventivo e può chiedere al debitore un’integrazione o la produzione di nuova documentazione entro un massimo di quindici giorni. Il tribunale ha la facoltà di:

  • richiedere modifiche, anche sostanziali, alla proposta
  • convocare o consultare i creditori interessati
  • avvalersi di un’ulteriore consulenza d’ufficio per valutare la praticabilità del concordato

Una volta approvata la proposta del debitore, il tribunale può controllare periodicamente il rispetto dell’accordo, nominare funzionari addetti all’esecuzione di eventuali provvedimenti e riservarsi la possibilità di revocare il concordato, qualora vengano trovate incongruenze o violati  i termini pattuiti.

Predisposizioni concordati preventivi: affidati a Gruppo Mazzini!

La stesura di un concordato preventivo è complessa e deve tenere conto di parecchi fattori. Gruppo Mazzini offre il massimo della consulenza legale grazie ad un team specializzato composto di avvocati, commercialisti, fiscalisti, tributaristi, periti, notai e tante altre figure specializzate, per garantire al cliente un risultato soddisfacente e di qualità. Per una consulenza senza impegno si può compilare form apposito oppure contattare il numero verde 800 68 98 27.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?