fbpx

IMPRESA

Messe in liquidazione, valutazioni o cessioni di aziende a seguito di morte, incidente stradale, infortunio o divorzio

La valutazione dei danni in seguito a incidenti gravi o mortali

Sebbene ci si auguri sempre che non accada, a volte gli incidenti possono causare lesioni più o meno gravi, in certi casi permanenti, o addirittura la morte di una o più persone. In questi casi le procedure per accertare il risarcimento sono sempre complesse, in quanto i fattori da tenere in considerazione sono davvero tanti.

Innanzitutto bisogna distinguere tra danni patrimoniali, per le perdite economiche derivanti dal sinistro, e danni non patrimoniali, in cui rientrano per lo più le conseguenze fisiche e morali dell’incidente. I problemi fisici si possono valutare in maniera relativamente semplice, attraverso perizie e accertamenti dei medici legali; per quanto riguarda le implicazioni morali, soprattutto nei casi di morte, bisogna vedere quanti soggetti risentono della sofferenza per la perdita della persona cara, se insorgono malattie in seguito alla scomparsa, quanti e quali familiari rimangono senza una figura di riferimento che li educhi e li accudisca.

Le conseguenze di un incidente stradale

Gli incidenti stradali possono sconvolgere gli equilibri di una o più vite. Se il proprietario di un’azienda subisce un grave infortunio in seguito ad un sinistro o muore, non solo si dovranno valutare e risarcire tutte le perdite, ma ci sarà bisogno di considerare pure eventuali provvedimenti come la messa in liquidazione, la valutazione o la cessione dell’azienda, se non è più possibile prendersene cura e si preferisce vendere tutto quanto, per cominciare una vita nuova. Gli stessi problemi possono presentarsi in caso di divorzio, se l’azienda era di proprietà di entrambi i coniugi, se uno dei due eredita l’attività dell’altro e non sa che farsene o vuole semplicemente sbarazzarsi della propria parte.

In tutte queste situazioni sono richieste conoscenze molto approfondite, perché le leggi da conoscere sono tante e chi agisce senza avere la debita preparazione può andare incontro a parecchi problemi. Il consiglio è di rivolgersi ad un team di specialisti come quello di Gruppo Mazzini, un’azienda capace di offrire il parere di esperti provenienti da diversi ambiti, per assicurare al cliente la massima tutela e la riuscita migliore. Per ulteriori informazioni o per richiedere una consulenza gratuita si può utilizzare il form oppure contattare il numero verde 800 68 98 27.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?