fbpx

IMPRESA

Cosa fare se il debitore non paga spontaneamente?

Inadempimento del debitore: cosa significa?

Il  debitore è colui che adempie ad una determinata obbligazione suscettibile di valutazione economica. L’adempimento deve avvenire entro un termine stabilito, ad esempio, all’interno di un contratto o semplicemente desumibile da alcune circostanze.

Il mancato adempimento della prestazione entro questo termine prende il nome di ritardo e, se non giustificato, attribuisce al creditore il diritto di rivalersi nei confronti del debitore. Dal ritardo scaturisce la mora del debitore che consente al creditore di richiedere anche l’eventuale risarcimento del danno. Il ritardo semplice non sempre equivale ad inadempimento a differenza del ritardo qualificato a partire dal quale scatta la mora debendi.

Cosa fare se il debitore non paga spontaneamente?

Gli strumenti messi a disposizione dalla legge sono molteplici: fra i più comuni l’avviso bonario prevale su tutti ed anticipa le azioni legali che permettono al creditore di pignorare i beni del debitore. Prima di adire un giudice per ottenere un titolo esecutivo necessario all’esecuzione forzata, il creditore può inoltrare:

  • una lettera di diffida ad adempiere se intende risolvere il contratto
  • una lettera di messa in mora che blocca i tempi di prescrizione.

Entrambi gli atti legittimano il creditore ad intimare l’adempimento dell’obbligazione, in assenza del quale potrà adire un giudice civile che, tramite sentenza, potrà anche stabilire l’ammontare del risarcimento danni.

A seconda del tipo di procedimento (se ordinario o speciale) il creditore può ottenere un decreto ingiuntivo per accelerare i termini per l’eventuale esecuzione forzata.

Inadempimento del debitore: affidati a Gruppo Mazzini

Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, tecniche, amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.
Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?