fbpx

IMPRESA

Cos’è il ricorso per decreto ingiuntivo?

Cos’è il ricorso per decreto ingiuntivo?

Quando il debitore è inadempiente il creditore può procedere mediante il ricorso per decreto ingiuntivo. Secondo l’articolo 633 e ss. del c.p.c. si tratta di un procedimento speciale (differente dal ricorso ordinario) il cui scopo è quello di accelerare i tempi per un eventuale pignoramento.

Per procedere al ricorso per decreto ingiuntivo devono essere rispettati le condizioni di ammissibilità, pena l’annullamento della procedura:

  • è necessaria una prova certa e scritta
  • il credito deve essere fungibile, esigibile, certo e determinato
  • adire il giudice territorialmente competente per l’eventuale causa ordinaria.

Il ricorso si divide in due fasi, una necessaria e l’altra eventuale. La prima si svolge in assenza di contraddittorio, la seconda segue l’eventuale opposizione del debitore.

Il giudice emette il decreto se ritiene fondata la pretesa del creditore che potrà utilizzare l’atto come titolo esecutivo nei confronti del debitore.

Decreto ingiuntivo: casi di ammissione

Non tutti i crediti possono costituire presupposto per un decreto ingiuntivo. Secondo la legge si può procedere:

  • per somme di denaro
  • per quantità determinate di beni fungibili
  • per la consegna di una cosa mobile determinata
  • per il pagamento di onorari da parte dei professionisti
  • per ottenere una controprestazione o l’adempimento a seguito del verificarsi di una condizione

Sono escluse le obbligazioni di fare e non fare e la restituzione dei beni immobili.

Decreto ingiuntivo: cosa può fare il debitore?

Alla notifica del decreto il debitore può:
– eseguire immediatamente la prestazione,
– in caso di somme di denaro può chiederne la rateizzazione,
– può opporsi al decreto con atto di citazione presso l’ufficio giudiziario che ha emesso il decreto.
Se l’inadempimento dovesse persistere il decreto di ingiunzione legittima il creditore a procedere con l’esecuzione forzata.

In ogni caso l’ausilio di un professionista consente di seguire l’esatto iter per procedere con il ricorso al decreto ingiuntivo. Gruppo Mazzini è un’azienda che si avvale dei migliori consulenti per offrirti il supporto necessario al tuo bisogno. Senza alcun costo anticipato puoi ottenere una consulenza e pagherai alla soluzione del problema.

Decreto ingiuntivo: affidati a Gruppo Mazzini

Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, tecniche, amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.

Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27 o compilando il form a lato.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?