fbpx

IMPRESA

Cos’è il precetto di pagamento?

Precetto di pagamento. Cos’è?

Il precetto di pagamento è l’atto che il creditore deve notificare al debitore prima di intraprendere un’esecuzione forzata. Tale esecuzione, sia essa un’espropriazione di beni mobili o immobili, il pignoramento del conto in banca, del quinto dello stipendio o della pensione, non può avvenire se prima non si è fatto recapitare l’atto di precetto presso la residenza del debitore. Unica eccezione è il caso in cui l’esecuzione sia da parte dell’esattore (ad esempio Equitalia).

Precetto di pagamento: come va consegnato?

L’atto di precetto di pagamento può essere recapitato personalmente per mano del creditore o del suo avvocato. Altrimenti può essere inviato tramite ufficiale giudiziario, postino o messo comunale. In ogni caso esso va consegnato direttamente al soggetto intimato. In caso di sua assenza la consegna passa ad un parente convivente o alla persona addetta alla casa. Come ultima ipotesi può prenderlo in consegna il portiere o un vicino che accetti l’incarico. In caso di mancata consegna l’atto viene comunque notificato, ma il debitore perde l’opportunità di opporsi.

Precetto di pagamento: come fare opposizione?

Per contestare il contenuto dell’atto di precetto il debitore deve innanzitutto riceverlo e contestualmente, dichiarare verbalmente a chi lo consegna la propria intenzione di opporsi. In alternativa ha dieci giorni di tempo, a partire dalla consegna del precetto di pagamento, per inoltrare la sua opposizione al giudice territoriale competente. Essa può essere di natura processuale o sostanziale.

Precetto di pagamento: quando è valido?

L’atto di precetto è valido solo qualora contenga tutti gli elementi necessari:

  • l’Individuazione delle parti coinvolte
  • la data del titolo esecutivo
  • la trascrizione integrale
  • la dichiarazione di residenza e domicilio del giudice competente
  • la sottoscrizione del creditore o del suo difensore

Un atto che non contenga anche solo uno di questi elementi è da considerarsi nullo. Infatti esso perde la sua validità anche qualora, trascorsi 90 giorni dalla sua notifica, non abbia avuto inizio l’esecuzione forzata.

Precetto di pagamento: rivolgiti a Gruppo Mazzini

In materia legale scegliere un team di professionisti, piuttosto che un professionista unico, significa affidarsi ad una squadra più competitiva nell’individuazione della soluzione migliore.

Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, tecniche, amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.

Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27.

NON HAI TROVATO COSA STAI CERCANDO?

Lasciaci i tuoi recapiti per poterti contattare!

    RICHIESTA DI CONSULENZA
    Compila il form e verrai
    ricontattato o
    chiama il numero verde
    800 68 98 27

    Sarai protetto dalla garanzia che sosterrà dei costi solo ed esclusivamente alla sola soluzione del problema.


      Top
      × Come possiamo aiutarti?