Le acquisizioni, le cessioni o gli scorpori di rami d’azienda sono operazioni delicate sia dal punto di vista sia giuridico che finanziario.
La legislazione vigente se da un lato si esprime chiaramente, dall’altro lascia adito a diverse interpretazioni non sempre limpide in materia.
Acquisizioni, cessioni e scorpori: gli obiettivi
Acquisizioni, cessioni e scorpori di rami d’azienda possono nascondere scopi diversi tra loro. Ottenere liquidità, snellire la struttura, lanciarsi in un nuovo business sono soltanto tre tra i principali obiettivi, ma ve ne possono essere altri. La via intrapresa deve quindi essere consona all’obiettivo fissato e mai deve perdere di vista lo scopo dell’operazione.
I rischi possibili
Addentrarsi in tali percorsi risulta di non facile gestione in quanto la burocrazia è presente in maniera pressante, così come i numerosi aspetti fiscali e giuridici da tenere in debita considerazione.
E’ bene infatti rispettare i principi contabili dettati della normativa tributaria per poter compiere acquisizioni, cessioni e scorpori di rami d’azienda in maniera regolare, efficiente e legislativamente corrette. Inoltre non vanno persi di vista i fini delle varie operazioni, pena il rischio di compiere azioni poco efficienti e poco durature nel tempo.
La consulenza
In questo contesto la consulenza cessioni, acquisizioni o scorpori di rami d’azienda diviene un fattore fondamentale di successo dell’operazione.
Visti i rischi esistenti è sicuramente meglio affidarsi a un gruppo di persone in grado di interagire tra loro per tutelare maggiormente le parti in causa sia sotto l’aspetto legale, fiscale, tributario, finanziario e giuridico.
Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, tecniche, amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.
Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27 o compilando il form a lato.