Per sovraindebitamento si intende una perdurante situazione di squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile, in altre parole la definitiva incapacità del debitore di adempiere le proprie obbligazioni.
Grazie alla legge sul Sovraindebitamento (legge n° 3 del 27 Gennaio 2012) le persone fisiche e famiglie possono risanare la propria condizione debitoria ricorrendo ad una particolare procedura che consente di trovare un accordo con i creditori dinanzi al giudice.
Chi può accedere alla composizione della crisi da sovraindebitamento
Possono usufruire di questo procedimento:
- Consumatori per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale
- Enti privati non commerciali
- Imprenditori commerciali “sotto soglia” (cioè non aventi i requisiti richiesti dalla legge per il fallimento)
- Società di professionisti
- Imprenditori agricoli
- Soggetti che non svolgono attività di impresa: professionisti, lavoratori autonomi
Casi di inapplicabilità
- il debitore stia usufruendo di procedure differenti
- il debitore rilasci documentazioni insufficienti ad attestare la sua reale situazione di tipo economico
- il debitore ha subito, per comportamenti a lui attribuibili, provvedimenti di cessazione e di annullamento
Funzionamento
Il debitore nomina un professionista che svolge le funzioni di Organismo Composizione della Crisi e redige, in seguito all’attività di verifica del professionista, la proposta di accordo.
Nella proposta dell’accordo devono essere indicate le seguenti voci:
- Regolare pagamento dei titolari di crediti impignorabili
- Scadenze e modalità di pagamento dei creditori
- Eventuali garanzie rilasciate per l’adempimento dei debiti
- Modalità per l’eventuale liquidazione dei beni
- Posizione fiscale del debitore
- Eventuali contenziosi pendenti
Il Gruppo Mazzini si compone di un pool di esperti, qualificati e specializzati (legali, fiscali, manageriali, figure con competenze tecniche e amministrative) in grado di tutelare i tuoi interessi.
Per ottenere ulteriori informazioni puoi contattarci, senza impegno, chiamando il numero verde 800 68 98 27. o compilando il form a lato.